Tag: Keanu Reeves

sonic 3

Sonic 3 il film diretto da Jeff Fowler con le voci di Massimiliano Manfredi e Maurizio Merluzzo

Sonic 3 è il film diretto da Jeff Fowler.

La pellicola è il sequel di Sonic – Il film 2, basato sulla serie di videogiochi Sonic the Hedgehog, e tratto per alcune parti del film dai giochi Sonic Adventure 2 (2001) e Shadow the Hedgehog (2005).

sonic 3La sceneggiatura di Sonic 3 è di Pat Casey, Josh Miller, John Whittington.

Nel cast di Sonic 3 ci sono:

Jim Carrey, Ben Schwartz, James Marsden, Tika Sumpter, Colleen O’Shaughnessey, Idris Elba, Keanu Reeves, Krysten Ritter,

Lee Majdoub, Natasha Rothwell, Adam Pally, Shemar Moore, Alyla Browne, James Wolk.

La distribuzione è di Eagle Pictures, mentre la produzione è di:

Blur Studio, Marza Animation Planet, Original Film, Paramount Pictures, Sega Sammy Group.

Maurizio Merluzzo è la voce italiana di Idris Elba che nel film è Knuckles.

Massimiliano Manfredi è la voce italiana di James Marsden che nel film Tom Wachowski.

Sonic, Knuckles e Tails si ritrovano a dover fronteggiare un nuovo e formidabile nemico:

Shadow, un misterioso villain con poteri incredibili mai visti prima”.

Con le loro abilità messe alla prova in ogni modo,

il Team Sonic dovrà cercare un’alleanza inaspettata per fermare Shadow e proteggere il pianeta.

Sonic 3 uscirà nelle sale italiane il 1° gennaio 2025.

Il produttore Toby Ascher sul film dice:

“Sarà un film gigantesco, divertente ed incredibile che ovviamente prende molto da Sonic Adventure 2 e da alcuni dei giochi che il nucleo del team di Sonic ha amato mentre cresceva”.

Il regista Jeff Fowler parla del personaggio di Shadow  che  considera un trionfo personale all’interno della sua carriera.

“Uno dei miei primi lavori nell’industria degli effetti visivi è stato animare questo straordinario personaggio per il suo primo videogioco. standalone di SEGA.

Vent’anni dopo, non potrei sentirmi più onorato di portare Shadow sul grande schermo in Sonic 3″.

John Wick - Capitolo 2

John Wick – Capitolo 2 con le voci di Angelo Maggi ed Andrea Lavagnino in onda su Italia 1

John Wick – Capitolo 2 è un film del 2017 diretto da Chad Stahelski, con Keanu Reeves, Common, Laurence Fishburne, Ian McShane, Riccardo Scamarcio, Franco Nero.

John Wick - Capitolo 2John Wick – Capitolo 2   va in onda venerdì 18 marzo alle ore 21.20 su Italia 1.

Angelo Maggi è la voce italiana di Peter Stormare che nel film è  Abram Tarasov.

Andrea Lavagnino è la voce italiana di Chukwudi Iwuji che nel film è Akoni.

Vincolato da un giuramento di sangue nei confronti di un in importante capo criminale italiano, Santino D’Antonio, John Wick si trova costretto a recarsi nel BelPaese per onorare la sua promessa.

Ben presto John si troverà coinvolto in un intrigo ai più alti livelli che rimette in discussione il suo stesso ruolo all’interno della Gilda degli Assassini e

lo vedrà ancora una volta affrontare orde di avversari in una spietata lotta per la sopravvivenza.

La lavorazione di John Wick – Capitolo 2 è incominciata il 26 ottobre 2015 a New York. In seguito, le riprese si sono spostate a Roma.

Le scene di John Wick – Capitolo 2  hanno avuto luogo a Roma al Grand Hotel Plaza, alla Galleria di Arte Moderna, agli Horti Sallustiani, alle Terme di Caracalla e a Piazza Navona.

Il regista Chad Stahelski è stato la controfigura di Keanu Reeves nella trilogia di Matrix

Nel film  si riforma proprio la coppia storica di Matrix, con Keanu Reeves che torna a recitare con Laurence Fishburne, il celeberrimo Morpheus

Keanu Reeves ha recitato personalmente il 90% dei combattimenti e degli inseguimenti

Le scene di violenza presenti nel film sono del genere “gun fu”, uniscono cioè pistole e arti marziali

Le scene d’azione con protagoniste le automobili si chiamano invece “car fu”

Sulla schiena di John Wick è tatuata la scritta “Fortis fortuna adiuvat”, motto del terzo battaglione dei marine nella base di Kaneohe Bay, Hawaii

Accolto positivamente dalla critica, il film si è rivelato un grande successo commerciale.

John Wick – Capitolo 2   è costato 40 milioni di dollari ed ha incassato complessivamente quasi 170 milioni di dollari, di cui circa $92 milioni in USA e Canada e più di $77 milioni nel resto del mondo.

Il film in Italia nel primo weekend ha incassato 776.314 euro, mentre l’incasso totale in Italia è di 1.897.823 euro.