Tag: James Franco

mangia prega ama

“Mangia Prega Ama” è il film diretto da Ryan Murphy con Julia Roberts, Javier Bardem, James Franco doppiato da Massimiliano Manfredi

Mangia Prega Ama è il film diretto da Ryan Murphy.

basato sull’omonimo libro diventato bestseller Eat Pray Love di Elizabeth Gilbert

La sceneggiatura è di Ryan Murphy e Jennifer Salt.

mangia prega amaIl produttore è Dede Gardner mentre i produttori  esecutivi sono: Brad Pitt, Jeremy Kleiner, Stan Wlodkowski.

Le case di produzione sono:

Columbia Pictures, Plan B Entertainment, Red Om Films, Syzygy Productions.

E la distribuzione in italiano è a cura di: Sony Pictures.

Nel cast  di Mangia Prega Ama ci sono:  Julia Roberts, Javier Bardem, James Franco, Billy Crudup.

Massimiliano Manfredi è la voce italiana di James Franco che nel film è David Piccolo.

Le riprese, invece, sono iniziate a New York, proseguite a Delhi e Pataudi (India), Bali (Indonesia), Roma e Napoli.

A Roma sono state girate scene a Piazza Navona, Campo de’ Fiori, Piazza di Spagna e Villa Borghese:

a Napoli hanno girato nel quartiere Forcella.

Liz Gilbert ha tutto ciò che una donna moderna può sognare, un marito, una casa e una carriera di successo, ma come tante altre donne è insoddisfatta, confusa e alla ricerca di cosa effettivamente desidera dalla vita.

Appena divorziata, trovandosi ad un bivio, Liz decide di allontanarsi dal suo mondo rischiando tutto. Intraprende un viaggio intorno al mondo per tagliare con il passato e ritrovare se stessa.

In Italia riscopre il piacere di mangiare, in India arricchisce la sua spiritualità e, inaspettatamente, a Bali ritrova il suo equilibrio interiore grazie al vero amore.

 

Julia Roberts dopo avere letto il romanzo ha voluto fortemente interpretare Liz:

Ognuno di noi affronta un percorso, un momento nella propria vita nel quale sente l’esigenza di ridefinire ogni cosa e capire cosa si cerca.

Il cammino di Liz è particolare, è visivo, una storia che ha un suo fascino, una storia universale, familiare a chiunque.

L’attrice ha dichiarato, inoltre,  di avere un rapporto idilliaco con l’Italia dove è tornata per la terza volta a girare un film:

l’Italia mi vizia, tornarci è stato confortevole ma anche eccitante, visto che c’è sempre un nuovo aspetto della vostra metropoli da scoprire.

Non è più quel mistero quasi minaccioso di quando vai in un posto per la prima volta.

Ho compiuto il viaggio partenopeo più breve della storia.

 Ho avuto giusto il tempo di abboffarmi di pizza: ne avrò mangiate sette, poi siamo subito ripartiti.

Certo, qualche chilo in Italia l’avrò preso:

ma per fortuna poi siamo andati in India a girare in abiti larghi e comodi, quindi sullo schermo non si è visto nulla… Ma resistere ai piatti di pasta era impossibile“.

 

Gli autori sapevano quanto fosse necessario girare negli stessi luoghi visitati dalla Gilbert ed il regista ha spiegato come hanno lavorato:

Eravamo pronti a spostarci in tutti i luoghi in cui era stata Liz Gilbert.

In alcuni casi li abbiamo raggiunti facilmente, soprattutto a Roma, altre volte siamo stati fortunati, come quando abbiamo girato alla Casa Reale di Ketut Liyer a Bali.

 Essendo il libro famoso e amato, come regista dovevo attenermi alla realtà.

manfredi

Massimiliano Manfredi nuovo docente dell’Accademia del doppiaggio

Il corpo docenti della nostra Accademia del doppiaggio, per l’anno 2022-23,  si arricchisce di un nuovo professore di grande fama e prestigio;

si tratta di Massimiliano Manfredi doppiatore, attore, direttore del doppiaggio.

manfrediManfredi è noto soprattutto per essere il doppiatore principale di Orlando Bloom, Chris Hemsworth, e James Franco.

In particolare Manfredi doppia Orlando Bloom in

“Il Signore degli Anelli: La Compagnia dell’Anello”, “Il Signore degli Anelli: ”

Le due torri”, “Il Signore degli Anelli: Il ritorno del re”, “Lo Hobbit – La desolazione di Smaug” e “Lo Hobbit – La battaglia delle cinque armate” (Legolas),

“La maledizione della prima luna”, “Pirati dei Caraibi – La maledizione del forziere fantasma”, “Pirati dei Caraibi – Ai confini del mondo” e “Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar” (Will Turner),

“Troy” (Paride), “Le crociate – Kingdom of Heaven” (Baliano di Ibelin), “Elizabethtown” (Drew Baylor), “I tre moschettieri” (2011) (Duca di Buckingham), “Codice Unlocked” (Jack Alcott)

Ed ancora Manfredi è la voce italiana di Chris Hemsworth in:

“Star Trek” e “Into Darkness – Star Trek” (George Samuel Kirk), “Thor”, “The Avengers”, “Thor: The Dark World”, “Avengers: Age of Ultron”, “Doctor Strange”,

“Thor: Ragnarok”, “Avengers: Infinity War” e “Avengers: Endgame” (Thor),

“Biancaneve e il cacciatore” e “Il Cacciatore e la Regina di Ghiaccio” (Eric, il cacciatore), “Rush” (James Hunt), “Blackhat” (Nick Hathaway), “Heart of the Sea – Le origini di Moby Dick” (Owen Chase),

“12 Soldiers” (Cap. Mitch Nelson), “Men in Black: International” (Henry / Agente H), “Tyler Rake” (Tyler Rake)

Owen Wilson è doppiato da Manfredi  in:

“Ti presento i miei” e “Mi presenti i tuoi?” (Kevin Rawley), “Zoolander” e “Zoolander No. 2” (Hansel McDonald),

“Le spie” (Alex Scott), “Tu, io e Dupree” (Randy Dupree),

“Drillbit Taylor – Bodyguard in saldo” (Drillbit Taylor), “Vi presento i nostri” (Kevin Rawley),

“Midnight in Paris” (Gil), “Grand Budapest Hotel” (Monsieur Chuck), “Vizio di forma” (Coy Harlingen), “No Escape – Colpo di stato” (Jack Dwyer),

“2 gran figli di…” (Kyle Reynolds), “The French Dispatch” (Herbsaint Sazerac), “Marry Me – Sposami” (Charlie Gilbert)

 

Da non dimenticare Edward Norton che Manfredi ha doppiato  in:

“Tutti dicono I love you” (Holden Spence), “Schegge di paura” (Aaron Stampler / Roy), “The Score” (Jack Teller), “Tentazioni d’amore” (Padre Brian Finn),

“Frida” (Nelson Rockfeller), “La 25^ ora” (Monty Brogan), “The Italian Job” (Steve),

“L’incredibile Hulk” (Dott. Bruce Banner), “Pride and Glory – Il prezzo dell’onore” (Ray Tierney), “Fratelli in erba” (Bill Kincaid / Brady Kincaid),

“The Bourne Legacy” (Eric Byer), “Motherless Brooklyn – I segreti di una città” (Lionel Essrog)

 

Ultimo ma non ultimo è il doppiaggio di  Manfredi per James Franco in:

“Spider-Man”, “Spider-Man 2” e “Spider-Man 3” (Harry Osborn), “Milk” (Scott Smith), “Mangia prega ama” (David Piccolo), “127 ore” (Aron Ralston), “Sua Maestà” (Fabious),

“Il grande e potente Oz” (Oscar Diggs / Mago di Oz),

“Facciamola finita” (James Franco), “Lovelace” (Hugh Hefner), “The Iceman” (Marty Freeman), “The Interview” (Dave Skylark), “Proprio lui?” (Laird Mayhew),

“La ballata di Buster Scruggs” (Cowboy), “Zeroville” (Ike “Vikar” Jerome)

Inoltre Manfredi ha prestato la voce a Mark Wahlberg, Matt Damon e Edward Norton in alcune importanti interpretazioni.

Come dimenticare inoltre che Manfredi ha prestato la voce ad Ewan McGregor in “Moulin Rouge!”, ad Adrien Brody ne “Il pianista” di Roman Polański e nella serie tv Peaky Blinders;

ed ancora a  James Fox in “Millie”, Clive Owen in “Pollice verde”, River Phoenix in “Explorers”, Colin Farrell in “Tigerland”, Andy Garcia in “Amarsi”, John Cusack in “Serendipity.

Da non dimenticare, inoltre, il doppiaggio di Hugh Grant in “Criminali da strapazzo”, Christian Bale in “Sogno di una notte di mezza estate”,

“The New World – Il nuovo mondo”, “Io non sono qui”, Ryan Gosling in “The believer”,”Le pagine della nostra vita”, “Il caso Thomas Crawford”, “Le idi di marzo”, “Blue Valentine”,

“La La Land”, “First Man – Il primo uomo”.

L’elenco dei film a cui ha preso parte Manfredi è incredibile, impossibile riportare tutti i titoli in un semplice articolo.

La sua esperienza non si conclude nel settore del cinema perché Manfredi è  lo speaker ufficiale di Rai 1.

Manfredi ha, inoltre, diretto il doppiaggio di molti film d’animazione della Disney e della Pixar, tra cui Zootropolis, Toy Story 4 e Soul.