Tag: christian iansante

le ultime 24 ore

Le ultime 24 ore di Brian Smrz su Rai 2 con la voce di Christian Iansante

Le ultime 24 ore, il film di Brian Smrz va in onda  venerdì 4 alle 21.20 su Rai 2.

Le ultime 24 ore è un film di azione del 2017 prodotto in Sudafrica e negli Stati Uniti.

Nutrito il cast della pellicola: Ethan Hawke, Qing Xu, Paul Anderson, Rutger Hauer, Tyrone Keogh, Nathalie Boltt, Liam Cunningham, Jeremy Yong,

Susan Ling Young, Hakeem Kae-Kazim, Tanya van Graan, Qing Xu, Aidan Whytock, Jenna Upton.

le ultime 24 ore Christian Iansante  è la voce italiana di Paul Anderson, che nel film è Jim Morrow.

La sceneggiatura è di  Zach Dean, Jim McClain, Ron Mita, mentre i produttori sono Mark Gao, Basil Iwanyk, Gregory Ouanhon.

La casa di produzione  è  Thunder Road Pictures, Fundamental Films, Saban Films e la distribuzione in italiano  è di  Eagle pictures.

Le ultime 24 ore  racconta la storia di Travis Conrad (Ethan Hawke), un agente speciale ingaggiato da un’importante organizzazione paramilitare,

conosciuta come Red Mountain, per la quale l’agente compie operazioni rischiose in cui mette in gioco, molte volte, la sua stessa vita.

Travis,  per un tragico evento, perde la moglie e il figlio, per mano di  alcuni criminali.

Grazie al supporto dell’amico fidato Jim Morrow (Rutger Hauer), Travis ben presto si convince a tornare in azione e a indossare di nuovo i panni di agente speciale.

Deve uccidere, come prima missione,  un ex militare, protetto dall’agente Lin (Qing Xu), che sta per tradire il governo, rivelando i segretissimi esperimenti compiuti.

Quando Travis si trova davanti all’agente, esita un momento, dando modo a Lin di approfittarne e sparargli per prima, uccidendolo.

L’uomo si risveglia in ospedale con al braccio un timer.

La Red Mountain è riuscita a riportarlo in vita, grazie a una chirurgia sperimentale, ma Travis ha  solo 24 ore per

collaborare con la spia che lo ha ucciso, vendicarsi della potente organizzazione criminale che gli ha assassinato moglie e figlio e cercare redenzione per i suoi peccati.

 

Alcune curiosità su Le ultime 24 ore

Il film presentato, in prima mondiale, all’Austin Film Festival nell’ottobre del 2017.

Il tempo, grazie da un timer vistoso e luminoso, diventa l’elemento cardine su cui è incentrata tutta la vicenda.

Il film è stato girato tra Cape Town, dove si trova la base dellla Red Mountain, e Hong Kong, dove vive Lin con suo figlio.

La colonna sonora include anche il brano God’s Gonna Cut you Down di Marilyn Manson.

In Italia al Box Office Le ultime 24 ore ha incassato nelle prime 3 settimane di programmazione 265 mila euro e 77,3 mila euro nel primo weekend.

Critica

Le ultime 24 ore è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull’aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 52% sul 100%,

su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 37 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 5.8 su 10

 

 

it capitolo2

IT Capitolo 2 il film di Andy Muschietti con la voce di Iansante su Italia 1

IT Capitolo 2, il film horror del 2019 di Andy Muschietti con James McAvoy, Bill Skarsgård, Jessica Chastain e Bill Hader va in onda questa sera su Italia 1.

it capitolo 2 Christian Iansante è la voce di Henry Bowers che nel film è Teach Grant.

In It capitolo due  il male risorge a Derry quando il regista Andy Muschietti

riunisce il Club dei Perdenti – giovani e adulti – con un ritorno a dove tutto ebbe inizio.

It capitolo due  è il sequel del grande successo di critica e box office del 2017 “IT“,

sempre firmato da Muschietti, capace di incassare oltre 700 milioni di dollari a livello globale.

Poiché ogni 27 anni il male torna a manifestarsi nella cittadina di Derry, nel Maine,It capitolo due riunisce i personaggi divenuti adulti,

e che da tempo hanno intrapreso strade diverse, a distanza di trent’anni dagli eventi del primo film.

James McAvoy  interpreta Bill; la nominata all’Oscar Jessica Chastain  è Beverly; Bill Hader ritrae Richie; Isaiah Mustafa  è Mike; Jay Ryaninterpreta Ben;

James Ransone  è Eddie, e Bill Skarsgård interpreta il protagonista Pennywise, Andy Bean è Stanley.

Muschietti dirige il film da una sceneggiatura di Gary Dauberman basata sul romanzo IT di Stephen King.

Barbara Muschietti, Dan Lin e Roy Lee sono i produttori del film.

Marty Ewing, Seth Grahame-Smith e David Katzenberg sono i produttori esecutivi di It capitolo due

Checco Varese è il direttore della fotografia,  Paul D. Austerberry è lo scenografo,  il montatore è Jason Ballantine  e il costumista è, il nominato all’Oscar, Luis Sequeira.

It capitolo due   è una produzione New Line Cinema, distribuito in tutto il mondo dalla Warner Bros. Pictures.

CURIOSITÀ

La cosa più strana riguarda  Bill Skarsgård  che può effettivamente muovere gli occhi in due direzioni diverse come avviene nel film.

Bill Skarsgård ha dichiarato in un’intervista che anche dopo che le riprese si erano concluse, aveva avuto incubi su Pennywise.

In questi incubi combatteva Pennywise proprio come fanno i personaggi del film.

Xavier Dolan ha detto al regista “Farò tutto quello che vuoi, essere la maniglia della porta, il pomello della porta, la tenda, qualunque cosa io possa fare in questo film”

pur di convincerlo a farlo entrare nel cast e in effetti è stato scelto come Adrian Mellon.

James McAvoy si è ferito realmente durante le scene di combattimento del suo personaggio con Pennywise, subendo un doppio stiramento alla coscia.

Il sangue finto con cui viene ricoperta Jessica Chastain era composto da un agente addensante chiamato metilcellulosa e colorante rosso.

Il romanzo originale di Stephen King è composto da 1.138 pagine.

IT Capitolo 2 segna il quarantasettesimo adattamento cinematografico di Stephen King.

IT Capitolo 2 segna l’ottavo adattamento cinematografico di Stephen King distribuito dalla Warner Brothers.

I sette film precedenti sono Shining (1980), Creepshow (1982), Cujo (1983), Il miglio verde (1999), Cuori in Atlantide (2001), L’acchiappasogni (2003) e IT (2017).

Il nono film che segue è Doctor Sleep (2019).

Lo scrittore Stephen King interpreta il gestore del banco dei pegni dove Bill compra la sua vecchia bicicletta.

Il regista e attore Peter Bogdanovich interpreta un cameo, è il regista del film basato sul libro di Bill.

Andy Muschietti,regista del film,  interpreta un cameo: è il cliente nella farmacia dove Eddie adulto ritira la sua prescrizione presso la farmacia di Keene, sullo sfondo a sinistra dello schermo.

Il finale di IT Capitolo 2 è diverso dal libro, in quanto Pennywise si rivela essere un ragno femmina nella sua forma reale per gli umani e

il Club dei perdenti deve distruggere tutte le uova che sono state deposte perché stanno per schiudersi.

4500 galloni di sangue finto (oltre 17.000 litri) sono stati utilizzati nella scena del bagno di Beverly, un record mondiale per una produzione cinematografica.

I genitori di Mike Hanlon non muoiono in un incendio nel romanzo di Stephen King.

C’è una teoria secondo cui Dean, il ragazzino che Bill ha cercato di proteggere da Pennywise, non

Il finale di IT Capitolo 2 ha alcune sorprendenti somiglianze con il finale del gioco per Super Nintendo, Super Metroid

IT Capitolo 2 costato 79 milioni ne ha incassati nel mondo circa 473, circa 228 milioni in meno dell’incasso globale del primo capitolo (701 milioni).

Con il precedente IT (2017) e questa seconda parte, il franchise cinematografico di IT ha incassato oltre 1 miliardo di dollari in tutto il mondo, diventando uno dei franchise horror di maggior successo di tutti i tempi.

 

rick and morty

“Rick and Morty” su Netflix la quinta serie con la voce di Iansante

“Rick and Morty”, la fortunata serie trasmessa in Italia da Netflix, è giunta alla sua quinta stagione.

Il successo di “Rick and Morty” è mondiale e si lavora già alle prossime serie.

rick and mortyLa voce italiana di Rick è quella di Christian Iansante

La quinta stagione si apre con i due protagonisti. Morty conduce Rick nella nave,

rendendosi conto che questa potrebbe essere la loro ultima avventura.

Per questo decide di chiamare Jessica, la ragazza per la quale ha una cotta.

Chiusa la conversazione, ecco spuntare nuovi problemi all’orizzonte, con la nave che precipita nell’oceano.

Il lavoro di Adult Swim, creato da Justin Roiland e Dan Harmon, è considerato una delle serie animate migliori in circolazione.

10 episodi compongono la quinta serie, ma in lavorazione ci sono ben 70 episodi che , presumibilmente, saranno la base per le prossime stagioni.

Rick Sanchez è un indiscutibile genio; forse si tratta della mente più geniale del pianeta.

Morty, suo nipote, sebbene tra i due ci siano pochissimi punti in comune, diventa un affidabile partner per le loro molteplici avventure

Il giovane è ingenuo e insicuro, ma col passare del tempo inizierà a sviluppare il proprio carattere, crescendo in un multiverso distorto e ricco di pericoli.

In ogni episodio ci sono avventure fuori dall’ordinario e di temi trattati nella serie sono svariati.

La serie nasce dal corto intitolato The Real Animated Adventures of Doc and Mharti di Roiland parodia di Ritorno al futuro con alcune differenze: Doc diventa Rick e Mharti è nella serie Morty.

In origine questo corto era nato per altro ma poi Roiland fu chiamato a Harmon per lavorare per Adult Swim.

Da evidenziare come nella quinta serie si indaghi sul passato di Rick Sanchez:

la perdita ed il dolore per la morte di sua moglie, la voglia che diventa la ricerca ossessiva di chi scoprire chi ha provocato la fine della sua vita, la voglia di riscatto attraverso la scienza.

Infine, forse la cosa più importante, è la volontà di creare tutte le occasioni possibili  per permettere la nascita di Morty.

 

vice

 “Vice – L’uomo nell’ombra” su Rai 3 con la voce di Iansante

 “Vice – L’uomo nell’ombra”, dramma biografico del 2018 di Adam McKay in onda su Rai 3.

viceSam Rockwell è George W. Bush. La voce italiana di Rockwell è Christian Iansante.

Il Premio Oscar Christian Bale, in Vice  guida di un cast stellare che include il candidato agli Oscar Steve Carell, nel ruolo dell’affabile ma severo Donald Rumsfeld,

la candidata agli Oscar Amy Adams, nei panni della moglie di Cheney e il  già citato premio Oscar Sam Rockwell, nel ruolo di George W. Bush.

La brillante carriera politica di Dick Cheney, che da oscuro manager di una società privata con un passato da alcolista scalò molte posizioni di potere fino a ad arrivare alla seconda poltrona più importante degli Stati Uniti.

Divenuto vice presidente al fianco di George W. Bush, concentrò nelle sue mani una quantità di potere come mai era successo prima in quel ruolo. Il film ha vinto un Premio Oscar e un Golden Globe.

Il titolo originale di Vice era “Backseat”.

Vice è stato candidato a 8 Premi Oscar:  miglior film, miglior regista, migliore sceneggiatura originale, miglior montaggio, miglior trucco, miglior attore (Christian Bale), miglior attore non protagonista (Sam Rockwell), migliore attrice (Amy Adams).

Il film ha vinto una statuetta per il Miglior trucco e acconciatura a Greg Cannom, Kate Biscoe e Patricia DeHaney.

Il film ha vinto un Golden Globe al Miglior attore in un film commedia o musicale assegnato a Christian Bale.

Christian Bale per il ruolo è ingrassato di 20 chili, si è rasato la testa, si è sbiancato le sopracciglia e si è esercitato per ispessire il collo per il suo ruolo di Cheney.  Bale ha rivelato, inoltre,  che per “Vice” ha utilizzato per la prima volta un nutrizionista per aiutarlo con l’aumento di peso.

La più grande preoccupazione fisica di Sam Rockwell era il modo di parlare “a labbra in avanti” di George W. Bush. Ciò ha richiesto una protesi nella regione della bocca, oltre al naso completamente protesico che indossava per il film.

Vice riunisce gran parte del cast e della troupe che hanno lavorato a La grande scommessa (2015), tra cui il regista Adam McKay, gli attori Christian Bale e Steve Carell e il produttore Brad Pitt.

.Naomi Watts fa un cameo ricorrente nel film come una conduttrice di news conservatrice. Il successivo ruolo di Watts dopo questo film è stato quello di interpretare la vera conduttrice di news Gretchen Carlson nella miniserie tv The Loudest Voice (2019). Watts ha anche interpretato l’agente della CIA Valerie Plame Wilson in Fair Game – Caccia alla spia (2010), a cui si fa riferimento ma non si vede in questo film.

Christian Bale e Amy Adams hanno già lavorato insieme in The Fighter (2010) e American Hustle – L’apparenza inganna (2013).

“Vice” segna la quarta collaborazione tra l’attore Steve Carell e il regista Adam McKay. Le precedenti collaborazioni sono Anchorman – La leggenda di Ron Burgundy (2004), Anchorman 2 – Fotti la notizia (2013) e La grande scommessa (2015).

Per la sua interpretazione di George W. Bush in questo film, Sam Rockwell è diventato il settimo attore a ricevere una nomination all’Oscar per aver interpretato un vero presidente degli Stati Uniti,

Christian Bale è diventato il primo attore ad essere nominato al premio Oscar per aver interpretato un vero vicepresidente.

È il secondo film cinematografico a rappresentare la presidenza di George W. Bush, dopo W. (2008) di Oliver Stone.

La figlia di Dick, Liz Cheney, ha duramente criticato la pellicola, e in particolar modo Christian Bale, che durante il suo discorso di ringraziamento sul palco dei Golden Globe ha indicato Satana come fonte di ispirazione per interpretare Dick Cheney.

Dick Cheney stesso, secondo quanto rivelato da Bale, ha inoltre inviato un insulto personale all’attore tramite la madre di un compagno di scuola del figlio.

Vice ha incassato 76 milioni di dollari da un budget di 60 milioni di dollari.

sir 2 iansante

Sir è il cortometraggio diretto da Ravallese interpretato da Iansante

In lavorazione il cortometraggio Sir;

dopo il successo de Il vestito torna la coppia composta dal regista Maurizio Ravallese e dal doppiatore ed attore Christian Iansante.

sir iansanteIl vestito, scritto e diretto da Maurizio Ravallese, co-prodotto col giovane cineasta Emanuele Pisano,

candidato ai David di Donatello per “L’oro di famiglia”,  ha ottenuto riconoscimenti in tutto il mondo

La storia ruota attorno a un incrocio di destini: un giovane immigrato (Danilo Arena), alla ricerca di un abito nuziale, ruba un completo ad uno sposo appena abbandonato all’altare (Christian Iansante).

Per espiare la sua colpa, il ragazzo dovrà vendicare l’uomo che ha derubato.

Il vestito  prodotto dalla Pathos Distribution, ha conquistato: premiato al Giffoni Young come Miglior Corto Drammatico,

ha ottenuto molto successo all’International Nollywood Film Festival di Toronto, il South African Film Festival, il Buenos Aires Film Festival, il Buffalo Film Festival e il Reeling di Chicago,

vincitore inoltre al Falcon di Londra, al Firenze Film Corti, al Queen Palm Festival, al Buffalo Film Festival.

Molte soddisfazioni anche per Christian Iansante, attore non protagonista del corto, che ha ricevuto tre premi.

In Sir Iansante è il protagonista.

In sir – dice  il regista Ravallese – si parlerà di un guaritore, che vive in mezzo alla montagna, dotato di poteri straordinari, ma affetto dalla cosiddetta maledizione del guaritore:

non riesce ad utilizzare il proprio potere per salvare la moglie ammalata. Ma i miracoli sono doni ereditari.

In questo cortometraggio, Sir, – dichiara Iansante –  sono il protagonista ,  è un film sulle credenze popolari che ancora sono molto diffuse nonostante siamo quasi nel 2022.

Interpreto un santone, capace di guarire chiunque  tranne la moglie che sta per morire.

Un bel lavoro in cui sono un personaggio con capelli bianchi lunghi, con un’ unghia nera, lunga, quella del mignolo sinistro perchè l’unghia lunga è simbolo di potere;

in effetti anche i mafiosi portano l’unghia lunga per dimostrare che loro non si sporcano le mani.

Anche in Sir ci sarà il tipico colpo di scena dei corti che, ovviamente, non svelo adesso.

Non parlo molto nel corto tranne in una scena con un mafioso che vuole essere guarito che convincerò, proprio con un lungo dialogo,  del fatto che se vuole guarire deve rinunciare a tutto il suo potere.

Ci sono molte scene di azione più che dei dialoghi,  questo Sir è un lavoro intenso.

 

 

 

“Famiglia allargata” di Emmanuel Gillibert con la voce di Iansante su Rai 3

Famiglia allargata il film diretto dal regista francese Emmanuel Gillibert è su Rai 3.

Tra i protagonisti Araud Ducret, Louise Bourgoin, Timéo Bolland e Michaël Cohen.

Famiglia allargata è scritto dal regista Emmanuel Gillibert con Marion Thiéry entrambi alla loro prima sceneggiatura.

Christian Iansante è la voce italiana di Michaël Cohen che in Famiglia allargata interpreta Stan.

Il film è nato partendo da un’esperienza che ho vissuto in prima persona. – dice il regista Michaël Cohen- Una sera ho sentito dire alla mia compagna:

“Ora a lavarvi i denti, poi pipì e a letto!”.

Sono rimasto pietrificato, mi sembrava una cosa surreale , devo premettere che sono un single incallito quindi convivere con una persona che ha due figli piccoli è per me un’esperienza nuova.

Così mi sono messo nei panni di un antropologo che fa documentari sugli animali, e ho cominciato a esplorare con uno sguardo vergine e imparziale,

e a una certa distanza, questa “fauna” a me sconosciuta!

Ho coinvolto Marion Thiéry, con cui avevo lavorato in pubblicità.

Era divorziata e viveva sola con un bambino, così le ho proposto di scrivere insieme:

avrebbe apportato quel tocco femminile di cui avevo bisogno e l’esperienza di una madre con un figlio a carico.

La vita di Antoine, interpretato da Arnaud Ducret, è perfetta così: single incallito e latin lover,

trascorre le giornate tra lavoro, eventi mondani, feste e donne, molto spesso ospitate nel sontuoso appartamento parigino condiviso col migliore amico, Thomas.

E se la partenza di quest’ultimo per Los Angeles rischia di intaccare in maniera negativa la quotidianità di Antoine,

questi pare piuttosto rinfrancato dal fatto che l’amico gli abbia trovato un nuovo coinquilino, di sicuro interesse:

si tratta di Jeanne, interpretata da Louise Bourgoin, bionda, bella, due splendidi occhi azzurri.

Quel che Antoine non sa – ma lo scoprirà molto presto – è che non appena Jeanne metterà piede in casa spunteranno, appena dietro di lei, i piccoli Thèo di otto anni e Lou di cinque.

 

iansante ward pedicini

 Christian Iansante e Giorgio Borghetti al premio Voci tra le Onde Premio De Angelis

Christian Iansante e Giorgio Borghetti al premio Voci tra le Onde Premio De Angelis.

iansante pannofinoGiunge alla sua seconda edizione Voci tra le Onde Premio De Angelis il premio ideato da Eleonora De Angelis doppiatrice italiana di Jennifer Aniston, Cameron Diaz, Halle Berry e Eva Green.

I De Angelis sono una celebre famiglia di doppiatori: Gualtiero, capostipite della famiglia, era il doppiatore di Cary Grant, James Stewart, Dean Martin,

mentre Manlio é stato Roy Scheider, Gene Wilder, Bill Murray, Malcolm McDowell.

Vittorio De Angelis, scomparso nel 2015 a 52 ann,i è stato la voce di Ethan Hawke, Val Kilmer e Matt LeBlanc nella serie “Friends”.

Al Teatro Mario Ceroli di Porto Rotondo, Olbia, si è svolto il gala, condotto da Francesco Pannofino, per assegnare i premi pe  il doppiaggio, la musica e la cultura regionale.

Notevole il parterre con ospiti d’eccezione come Luca Ward, Emanuela Rossi, Domitilla D’Amico, Giorgio Borghetti, Roberto Pedicini, Christian Iansante, Veronica Puccio, Francesco Bulckaen,

Gianluigi Lisai (lo scrittore che riceverà il Premio Gualtiero De Angelis per la cultura sarda) ed i doppiatori della serie cult “Friends” Simone Mori, Barbara De Bortoli, Massimo De Ambrosis,

Rossella Acerbo, ed , ovviamente,  Eleonora De Angelis.

La giuria Voci tra le Onde Premio De Angelis, coordinata dalla presidente del Premio, Eleonora De Angelis che ha presentato anche la serata,

é composta da Serafino Murri (critico cinematografico, docente e dialoghista per il doppiaggio.) e Massimiliano Torsani (CEO di VixVocal Srl.)

Il format della manifestazione nasce a Porto Rotondo non per caso:

nei primi anni Ottanta, un gruppo di celebri doppiatori

(tra cui Ferruccio Amendola, Pino Locchi e Manlio De Angelis)

ha deciso di stabilirsi in Sardegna, acquistando degli appartamenti sulle carte progettuali di un residence a Porto Rotondo, “Rotondo Residence”.

una folle passione

“Una folle passione” con Bradley Cooper con la voce di Iansante su Canale 5

“Una folle passione”, è il dramma romantico del 2014 diretto da Susanne Bier, ispirato al romanzo Serena dello scrittore Ron Rash con Jennifer Lawrence e Bradley Cooper va in onda  su Canale 5.

La voce di Bradley Cooper è quella di Christian Iansante.

 “Quando ho letto lo script “Una folle passione” per la prima volta – dice a regista  Bier – mi hanno colpito molto due aspetti in particolare: il campo di disboscamento, con tutti questi alberi imponenti e maestosi, e la presenza di una donna in un mondo prettamente maschile, dimensione affascinante nella quale anche io sono riuscita a identificarmi. Prendi un qualunque set. Troverai il 10% di donne e il 90% di uomini. In qualche modo, Serena vive in un mondo simile al mio e viceversa. Questo è un aspetto molto interessante. Mi piace poter raccontare una storia che trasmette un messaggio al pubblico contemporaneo.”

Nel 1929 George Pemberton e la giovane moglie Serena si trasferiscono da Boston nelle montagne del North Carolina per dedicarsi al commercio di legname.

In breve tempo costruiscono un piccolo impero e Serena dimostra di essere al pari del marito: nessuno può mettere un freno alle loro ambizioni.

Serena resta incinta ma perde il bambino che aspetta scoprendo di non poterne avere altri;

da questo episodio il suo amore per George diventa ossessivo e letale

a tal punto da decidere di uccidere Rachel, la giovane donna con cui George ha avuto un figlio prima del matrimonio, e di regolare a modo suo i conti in famiglia.

Dopo Il lato positivo – Silver Linings Playbook torna la coppia Cooper Lawrence e pare sia stata proprio l’attrice a fare il nome del collega e ad inviargli  una copia  del copione di “Una folle passione”

“Una folle passione” è stato scritto da Christopher Kyle, che condivide lo stesso nome del cecchino militare americano Chris Kyle interpretato da Bradley Cooper in American Sniper (2014).

Il cast di “Una folle passione” è formato da persone di nazionalità  inglese, irlandese, gallese, scozzese, polacca, rumena, olandese, danese, ceca e svedese.

Le musiche originali del film sono del compositore svedese Johan Söderqvist

 

iansante

Christian Iansante protagonista della nuova puntata di “Interno 8”

Christian Iansante protagonista della nuova puntata di “Interno 8” su Rete8, Rete8.it e sulla pagina Facebook di Rete8.

Con la giornalista Paola De Simone, padrona di casa, il noto doppiatore racconterà la sua carriera; tantissimi infatti sono gli attori doppiati da Iansante come Bradley Cooper, Matt Damon, Jude Law Ben Affleck, Johnny Depp, Christian Bale, Christian Slater e Joseph Fiennes ma non solo perché l’artista è anche la voce di serie tv di successo e documentari oltre che voce ufficiale di alcune radio nazionali.

Con Iansante nel programma ci sarà Joe Barbieri per presentare il suo disco “Tratto da una storia vera” (Microcosmo Dischi/Warner Music Italy).

Con la De Simone, ci saranno il giornalista Luca Pompei, l’attrice Tiziana Di Tonno e il ‘musicofelice’ Alessandro De Berardinis. Il pizza-chef Luciano Passeri dispenserà consigli culinari.

Il programma prevede la possibilità per telespettatori e webspettatori di interagire con i protagonisti: le mille domande delle tante persone su come diventare doppiatori, quali sono le miglior scuole in Italia e tante altre curiosità troveranno spazio nella trasmissione.

Le domande vanno fatte direttamente dalle pagine Facebook di “Interno 8” (facebook.com/Interno8.Rete8) e Rete8 (facebook.com/Rete8).

. Chi volesse può contattare la redazione all’indirizzo interno8@rete8.it.

Christian Iansante si conferma un personaggio di grande interesse e  così questa ospitata è un’occasione per conoscerlo meglio.

Il successo arriva nel 1996 quando doppia Ewan McGregor nel film cult Trainspotting. Il monologo di Mark Renton è uno dei più famosi della storia del cinema.

L’anno successivo è Matt Damon in Will Hunting – Genio Ribelle, capolavoro che vede nel cast anche Robin Williams e Ben Affleck e vincitore di due Premi Oscar.

Importante anche il suo lavoro nelle serie tv, in particolare con il doppiaggio di Andrew Lincoln in The Walking Dead.
In radio, è la voce ufficiale di Radio 24 ed ha preso parte agli sketch comici della trasmissione Lo Zoo di 105. È la voce recitante in due album di Caparezza (Le dimensioni del mio caos, 2008) e Adriano Celentano (Facciamo finta che sia vero, 2012).

A Star is Born, tanti i doppiatori della nostra Accademia

A Star is Born, tanti i doppiatori della nostra Accademia

C’è molta attesa per il remake di È nata una Stella, “A Star is Born“, diretto, prodotto e interpretato da Bradley Cooper che vede protagonista anche Lady Gaga, cantante di origini italiane tornata a vestire le panni di attrice dopo la sua partecipazione in Sin City – Una donna per cui uccidere.
Un film che nasce da lontano, nel 2011, quando alla regia venne coinvolto Clint Eastwood, costretto poi ad abbandonare il progetto. Bradley Cooper è così diventato attore, regista e produttore di un film che potrebbe già essere un serio candidato ai prossimi Premi Oscar.
A Star is Born uscirà l’11 ottobre in Italia (il 5 negli Stati Uniti) e sarà presentato in anteprima, fuori concorso, al Festival del Cinema di Venezia. Un forte contributo anche dalla nostra Accademia del Doppiaggio. Infatti, Christian Iansante tornerà a prestare la voce a Bradley Cooper per la 20a volta. Presente anche Roberto Pedicini, che sarà Alec Baldwin. Doppieranno il film, insieme ai loro ex docenti, anche i nostri allievi Benedetta Degli Innocenti, che interpreterà la protagonista Lady Gaga, e Francesco De Francesco.
La pellicola è un remake di “È nata una stella“, film del 1937 diretto da William A. Wellman, e terzo rifacimento dopo quelli del 1954 e 1976.