Categoria: Corsi

spectre

Spectre il film diretto da Sam Mendes con Daniel Craig, Ralph Fiennes, Naomie Harris, Andrew Scott con le voci di Lavagnino, Musy e Borghetti

Spectre è il film diretto da Sam Mendes.

Spectre ha il personaggio creato da Ian Fleming e la storia di John Logan, Neal Purvis e Robert Wade,

mentre la sceneggiatura è di John Logan, Neal Purvis, Robert Wade e Jez Butterworth.

I produttori sono: Barbara Broccoli, Michael G. Wilson, mentre  Callum McDougall è quello esecutivo.

spectreLe case di produzione di Spectre  sono:

Metro-Goldwyn-Mayer, Columbia Pictures, EON Productions.

Nel cast di Spectre ci sono: con Daniel Craig, Christoph Waltz, Léa Seydoux, Ralph Fiennes, Naomie Harris, Ben Whishaw, Andrew Scott, Monica Bellucci.

Il film va in oda  il 13 dicembre alle 21.30 su canale 8.

Un criptico messaggio dal passato affida a James Bond una missione in solitaria prima a Città del Messico,

poi a Roma, dove incontra Lucia Sciarra, la bella e irraggiungibile vedova di un famigerato criminale.

Bond riesce ad infiltrarsi in una riunione segreta e scopre l’esistenza di un’organizzazione oscura, meglio conosciuta come Spectre.

Da Londra, però, qualcuno sta tentando di ostacolare le azioni di Bond.

Costretto ad agire in segreto, Bond si rende conto che l’unica soluzione per ostacolare Spectre è affidarsi a Madeleine Swan, la figlia del suo vecchio e acerrimo nemico Mr White.

Ora Bond dovrà vedersela con un pericoloso nemico proveniente dal suo passato.

Andrea Lavagnino è la voce italiana di Ralph Fiennes che nel film è Gareth Mallory / M.

Stella Musy è la voce italiana di Naomie Harris che nel film è Eve Moneypenny.

Giorgio Borghetti è la voce italiana di Andrew Scott: che nel film è Max Debingh / C.

Il film è costato 250 milioni di dollari facendo della pellicola la più cara della saga 007.

Un film difficile da girare perché le riprese riguardano 3 continenti, Europa, America del Nord e Africa e 5 paesi: Inghilterra, Italia, Marocco, Messico e Austria.

Roma è una delle location scelte per il film ed è l’unica volta che un film della saga si gira in questa città.

Come già accaduto in altre due occasioni, in questo film a fare la parte del cattivo ci sta un wrestler si tratta di Dave Batista.

Anche se inizialmente sembrava che dovesse essere Kevin Spacey in realtà il cattivo di questa storia è Christoph Waltz.

Non è la prima volta che Sam Mendes e Daniel Craig  lavorano insieme nella saga di 007, rispettivamente come regista e come attore protagonista,

perché lo hanno fatto in  Skyfall, nel  2012.

La bond girl del film è Monica Bellucci anche se inizialmente pare dovesse essere Penelope Cruz la  bond girl

La produzione, come detto è internazionale, per un film molto lungo da girare;

pare siano tarscorsi sei mesi sul set, motivo per cui Gary Oldman ha rifiutato la  la parte di Oberhauser .

La critica ha giudicato strepitoso l’inizio del film, un piano sequenza infinito che riprende Daniel Craig durante il Giorno dei Morti (Dia de Los Muertos) in Messico.

Spectre è entrato nel Guinness dei primati per “la più grande esplosione della storia del cinema”, ottenuta usando 8.418 litri di carburante e 33 kg di esplosivo.

La scena è ambientata a Erfoud, in Marocco.

 

merluzzo

Maurizio Merluzzo vince l’Anello d’Oro nella categoria “Prodotti di Animazione” al Festival internazionale di doppiaggio “Voci nell’ombra”

Maurizio Merluzzo vince l’Anello d’Oro nella categoria “Prodotti di Animazione” al Festival internazionale di doppiaggio “Voci nell’ombra”.

merluzzoII Premio Cartoni Animati e Prodotti d’Animazione è stato vinto da Maurizio Merluzzo per il doppiaggio di Garfield in “Garfield – Una missione Gustosa”.

Ha consegnato il premio il giurato per la Sezione Prodotti di Animazione Lorenzo Doretti.

proprio grazie alla voce di Merluzzo il famosissimo gatto Rosso, Garfield, è stato ancora più amato dal pubblico nel film.

Nella pellicola Garfield, il famosissimo gatto di casa che odia il lunedì e ama le lasagne, vive una scatenata avventura all’aperto!

Dopo l’inaspettato incontro con il padre perduto da tempo, il trasandato gatto di strada Vic, Garfield e il suo amico canino Odie

sono costretti a lasciare la loro vita piena di comodità per unirsi a Vic in un’esilarante rapina ad alto rischio.

Su Garfield Merluzzo ha dichiarato:

“Garfield è un personaggio intramontabile perché è nella vita di tutti noi, in tutte le generazioni”. Grazie ai fumetti e all’animazione Garfield è diventato parte dell’infanzia di tutti noi.

Mi sono divertito durante l’intera fase di doppiaggio del film, c’è una comicità molto tagliente, a volte anche un po’ cinica.

Mi ha fatto molto ridere ed è stato facile immedesimarsi in Garfield.

Quello che ricorderò di più di questa esperienza è che ho doppiato un personaggio che ho amato nella mia infanzia:

non a tutti capita, sono stato molto fortunato!

apocalisse-z-l-inizio-della-fine

Apocalisse Z – L’inizio della fine è il film di Carles Torrens con Francisco Ortiz e José María Yazpikdoppiato da Christian Iansante

Apocalisse Z – L’inizio della fine è il film diretto da Carles Torrens.

Il film è basato sul romanzo omonimo del 2008 di Manuel Loureiro.

La sceneggiatura è Ángel Agudo mentre i produttori sono: Adrián Guerra, Israel Mendoza, Núria Valls

mentre il produttore esecutivo  è Adriana Izquierdo.

apocalisse-z-l-inizio-della-fineLa casa di produzione è Nostromo Pictures mentre la distribuzione in italiano è a cura di Amazon Prime Video.

Apocalisse Z – L’inizio della fine è in onda su Amazon Prime.

Nel  cast di Apocalisse Z – L’inizio della fine  ci sono:

Francisco Ortiz, Marta Poveda, José Maria Yazpik e Berta Vázquez.

Accanto a loro inoltre figurano:

Amalia Gómez, Iria del Río, María Salgueiro, Yuri Mykhalychenko, Ian Monclús, Yaiza Macías, Ana Garcia Molero, Iago Andrade,

Mohamed-Ali Boulabiar, Sergey Grab, Beka Lemonjava, Niko Verona e Oriol Ruiz.

Christian Iansante è la voce italiana di José María Yazpik che nel film è Pritchenko.

Una strana malattia simile alla rabbia, che trasforma le persone in creature estremamente aggressive, inizia a diffondersi senza controllo in tutto il pianeta.

Manel è un uomo che non ha ancora superato la perdita della moglie in un incidente e da un anno è depresso e isolato dalla famiglia.

Unico a fargli compagnia è Lúculo, il suo gatto.

Quando la malattia inizia a diffondersi con maggior vigore, Manel deve rifugiarsi in casa per sopravvivere, ma presto lui e il suo gatto saranno costretti a partire,

incontrando improbabili ma essenziali compagni di viaggio

Torres, il regista di Apocalisse Z – L’inizio della fine, racconta l’approccio alla sceneggiatura tratta da un libro di successo:

Prima di tutto devo dire che quando si approccia da un progetto basato su un libro tanto amato è meglio farlo con una certa incoscienza

perchè se ti metti a pensare a tutta la gente che sta aspettando il film non lavori più.

 

Torres spiega anche la differenza di Apocalisse Z – L’inizio della fine con altri che parlano di sopravvissuti:

Volevo  avvicinarmi a tutto quello che rende il romanzo molto plausibile e parlare sempre di personaggi che agiscono completamente sopraffatti dalle circostanze.

I personaggi credono che in qualche modo torneranno nello stato di benessere in cui sono sempre stati, cioè e tra tre mesi o due si risolverà e torneranno alla normalità.

Mentre  in altri film che trattano questi argomenti i protagonisti si trovano nella post-apocalisse sono già dei personaggi che si sono adattati a un nuovo mezzo, sanno già come comportarsi, per me la differenza è lì.

Invece questo film è ambientato prima dell’apocalisse, questo film comincia oggi per cui le persone  stanno prendendo coscienza delle notizie che stanno dando in tv mentre vivono la loro quotidianità.

Quello che mi interessava era vedere come la società collassa in questi casi.

 

 

mangia prega ama

“Mangia Prega Ama” è il film diretto da Ryan Murphy con Julia Roberts, Javier Bardem, James Franco doppiato da Massimiliano Manfredi

Mangia Prega Ama è il film diretto da Ryan Murphy.

basato sull’omonimo libro diventato bestseller Eat Pray Love di Elizabeth Gilbert

La sceneggiatura è di Ryan Murphy e Jennifer Salt.

mangia prega amaIl produttore è Dede Gardner mentre i produttori  esecutivi sono: Brad Pitt, Jeremy Kleiner, Stan Wlodkowski.

Le case di produzione sono:

Columbia Pictures, Plan B Entertainment, Red Om Films, Syzygy Productions.

E la distribuzione in italiano è a cura di: Sony Pictures.

Nel cast  di Mangia Prega Ama ci sono:  Julia Roberts, Javier Bardem, James Franco, Billy Crudup.

Massimiliano Manfredi è la voce italiana di James Franco che nel film è David Piccolo.

Le riprese, invece, sono iniziate a New York, proseguite a Delhi e Pataudi (India), Bali (Indonesia), Roma e Napoli.

A Roma sono state girate scene a Piazza Navona, Campo de’ Fiori, Piazza di Spagna e Villa Borghese:

a Napoli hanno girato nel quartiere Forcella.

Liz Gilbert ha tutto ciò che una donna moderna può sognare, un marito, una casa e una carriera di successo, ma come tante altre donne è insoddisfatta, confusa e alla ricerca di cosa effettivamente desidera dalla vita.

Appena divorziata, trovandosi ad un bivio, Liz decide di allontanarsi dal suo mondo rischiando tutto. Intraprende un viaggio intorno al mondo per tagliare con il passato e ritrovare se stessa.

In Italia riscopre il piacere di mangiare, in India arricchisce la sua spiritualità e, inaspettatamente, a Bali ritrova il suo equilibrio interiore grazie al vero amore.

 

Julia Roberts dopo avere letto il romanzo ha voluto fortemente interpretare Liz:

Ognuno di noi affronta un percorso, un momento nella propria vita nel quale sente l’esigenza di ridefinire ogni cosa e capire cosa si cerca.

Il cammino di Liz è particolare, è visivo, una storia che ha un suo fascino, una storia universale, familiare a chiunque.

L’attrice ha dichiarato, inoltre,  di avere un rapporto idilliaco con l’Italia dove è tornata per la terza volta a girare un film:

l’Italia mi vizia, tornarci è stato confortevole ma anche eccitante, visto che c’è sempre un nuovo aspetto della vostra metropoli da scoprire.

Non è più quel mistero quasi minaccioso di quando vai in un posto per la prima volta.

Ho compiuto il viaggio partenopeo più breve della storia.

 Ho avuto giusto il tempo di abboffarmi di pizza: ne avrò mangiate sette, poi siamo subito ripartiti.

Certo, qualche chilo in Italia l’avrò preso:

ma per fortuna poi siamo andati in India a girare in abiti larghi e comodi, quindi sullo schermo non si è visto nulla… Ma resistere ai piatti di pasta era impossibile“.

 

Gli autori sapevano quanto fosse necessario girare negli stessi luoghi visitati dalla Gilbert ed il regista ha spiegato come hanno lavorato:

Eravamo pronti a spostarci in tutti i luoghi in cui era stata Liz Gilbert.

In alcuni casi li abbiamo raggiunti facilmente, soprattutto a Roma, altre volte siamo stati fortunati, come quando abbiamo girato alla Casa Reale di Ketut Liyer a Bali.

 Essendo il libro famoso e amato, come regista dovevo attenermi alla realtà.

grace di monaco

“Grace di Monaco” è il film con Nicole Kidman e Tim Roth con il doppiaggio di Angelo Maggi e Giorgio Borghetti

Grace di Monaco è il film diretto da Olivier Dahan.

Nel cast di Grace di Monaco ci sono:

grace di monacoNicole Kidman, Tim Roth, Frank Langella, Paz Vega, Parker Posey,

Milo Ventimiglia, Geraldine Somerville, Nicholas Farrell, Robert Lindsay, Derek Jacobi.

La sceneggiatura è firmata da Arash Amel, i produttori sono: Pierre-Ange Le Pogam, Uday Chopra, Arash Amel.

I produttori esecutivi di  Grace di Monaco   sono:

Claudia Blümhuber, Florian Dargel, Uta Fredebeil, Irene Gall, Bill Johnson, Adrian Politowski, Jonathan Reiman, Jim Seibel, Bastien Sirodot, Gilles Waterkeyn, Bruno Wu

Le Case di produzione sono: YRF Entertainment, Stone Angels

La distribuzione in italiano è a cura di  Lucky Red.

Angelo Maggi è la voce italiana di Tim Roth che nel film  è Ranieri III di Monaco.

Giorgio Borghetti è la voce italiana di Milo Ventimiglia che nel film è  Rupert Allen.

Grace di Monaco va in onda il 12 novembre alle 21.20 sul 27.

Nel 1956 il premio Oscar Grace Kelly abbandona una promettente carriera per sposare il principe Ranieri di Monaco.

Il film inizia sei anni dopo, quando Alfred Hitchcock si reca a Monaco per proporre a Grace la parte da protagonista del suo nuovo film: “Marnie”.

Nel frattempo Ranieri deve affrontare una grave crisi scoppiata con la vicina Francia: il presidente Charles de Gaulle,

bisognoso di denaro a causa della guerra in Algeria, vuole imporre al Principato un gravoso regime fiscale.

Grace si trova nella necessità di scegliere fra andare a Hollywood per continuare a fare l’attrice o sostenere il marito in un momento così difficile…

 

Sul film il regista Olivier Dahan dice:

Non ho realizzato un biopic. Ho fatto il ritratto umano di una donna contemporanea che vuole conciliare la famiglia, il marito e la carriera, ma che rinuncia a quest’ultima per reinventarsi in un altro ruolo».

Prima di scegliere la Kidman come protagonista hanno vagliato Jessica Chastain, Emily Blunt, Gwyneth Paltrow, Rosamund Pike, Amy Adams ed Elizabeth Banks

La Kidman sul personaggio Grace ha dichiarato:

“ho già recitato in ruoli di persone realmente esistite in passato e ho adottato approcci differenti a seconda dell’occasione.

In questo caso c’è la possibilità di avere accesso a un bel po’ di materiale video dell’attrice, ho potuto ascoltare la sua voce, vedere come si muove.

Ed ancora la Kidman parla di sfida nell’affrontare un personaggio così:

Il film si concentra su una parte specifica della vita di Grace Kelly,

ma quello a cui ero interessata, nell’ipotesi di doverla interpretare, era il lato umano,

ovvero il fatto che fosse una madre e una moglie e che allo stesso tempo dovesse rinunciare alla carriera per questo”

 

Anche Olivier Dahan ha confermato questo approccio:

“quello che cercavo si adattava perfettamente a Nicole e non sto parlando dell’aspetto fisico quanto di quello che appartiene al suo spirito,

e su questo abbiamo trovato subito un accordo e una connessione molto forte”

Tim Roth sul poco materiale  a disposizione su Ranieri ha detto:

“mi ha aiutato in un certo senso, perchè a parte il range emotivo e il timbro vocale, saperne così poco ci ha dato la chance di creare il personaggio che volevamo

first kill

First Kill è il film diretto da Steven C. Miller con Hayden Christensen e Bruce Willis doppiato da Angelo Maggi

First Kill è un film del 2017 diretto da Steven C. Miller.

Il soggetto e la sceneggiatura di First Kill è di Nick Gordon.

Nel cast di First Kill ci sono: Bruce Willis, Hayden Christensen, Gethin Anthony, Shea Buckner e William DeMeo, Ty Shelton, Megan Leonard, Tyler Jon Olson.

first killAngelo Maggi è la voce italiana di Bruce Willis che nel film è Marvin Howell.

First kill va in onda sul canale 20 mercoledì 23 ottobre.

I produttori del film sono: Randall Emmett, George Furla e Mark Stewart.

Invece i produttore esecutivi sono: Barry Brooker, Stephen J. Eads, Ted Fox, Wayne Marc Godfrey, Marc Goldberg, Robert Jones, Corey Large,

Trevor Matthews, Vance Owen, Steven Saxton, Kirk Shaw e Stan Wertlieb.

Si tratta della terza collaborazione, dopo Extraction e I predoni, tra il regista Steven C. Miller e Bruce Willis

Il broker di Wall Street Will per passare del tempo con il figlio porta la sua famiglia in viaggio fino ad un rifugio di cacciatori dove si recava da ragazzo.

Mentre è a caccia con Danny, i due incappano in alcuni rapinatori e sono testimoni dell’omicidio di uno dei criminali.

Dopo essere stato coinvolto suo malgrado in una rapina in banca andata male che ha portato al sequestro di Danny,

Will è costretto ad aiutare i rapitori a sconfiggere il capo della polizia e recuperare la refurtiva in cambio della vita di suo figlio.

Il film non ha avuto molte critiche positive sebbene abbia avuto un buon pubblico ed un buon incasso.

Interessante ricordare come Bruce Willis non amasse troppo prepararsi fisicamente per i suoi film d’azione perdendo, subito dopo averli girati, la forma fisica conquistata a fatica.

sully

“Sully” il film diretto da Clint Eastwood con Tom Hanks doppiato da Angelo Maggi e Holt McCallany da Andrea Lavagnino

Sully è il film diretto da Clint Eastwood è stata la prima pellicola ad essere girata interamente in formato IMAX.

Il film è basato sull’autobiografia Highest Duty: My Search for What Really Matters scritta da Chesley Sullenberger assieme al giornalista Jeffrey Zaslow.

Nel cast di Sully ci sono:

sullyTom Hanks Aaron Eckhart, Laura Linney, Anna Gunn, Davis Mike O’Malley, Ann Cusack, Holt McCallany, Jamey Sheridan, Jerry Ferrara e Sam Huntington.

Angelo Maggi è la voce italiana di Tom Hanks che nel film è Sully.

Andrea Lavagnino è la voce italiana di Holt McCallany che nel film è Mike Cleary.

Sully va in onda il 18 ottobre su Iris alle 21.20.

Il comandante Chesley Sullenberger, detto Sully, è un aviatore con una lunga carriera alle spalle.

Il 15 gennaio del 2009 parte per la consueta tratta dall’aeroporto La Guardia di New York.

Improvvisamente però un stormo di uccelli si abbatte contro l’aereo danneggiando tutti e due i motori.

Immediatamente il comandante intuisce la gravità della situazione e nel disperato tentativo di salvare i 155 passeggeri dell’aereo compie un ammaraggio nel fiume Hudson.

L’impresa riesce senza nessuna vittima e Sully diventa immediatamente un eroe.

L’uomo, però,  viene accusato di non aver seguito alla lettera il protocollo di volo mettendo in pericolo passeggeri ed equipaggio ed incolpato di aver provocato la distruzione dell’aereo.

Il film ricostruisce quanto avvenuto il 15 gennaio 2009, quando il volo US Airways 1549 ebbe un incidente poco dopo la partenza dall’aeroporto La Guardia di New York

e il pilota Chesley “Sully” Sullenberger prese una decisione estrema:

compiere un pericoloso ammaraggio di emergenza nel fiume Hudson.

Sulla scelta di Tom Hanks il regista Eastwood dice:

Pur pensando subito a lui, perché aveva la stessa età di Sullenberger, mi sono confrontato proprio con il pilota sulla mia scelta. 

 Mi ha guardato sorridente e gli si sono illuminati gli occhi, ho capito all’istante che non poteva essere più perfetto di così.

Tom è stato bravissimo a catturare l’essenza del suo manierismo.

 

Tom Hanks sulla preparazione al personaggio dice:

Con Eckhart abbiamo passato ore facendo pratica con il simulatore di volo, sia con Captain Sullenberger sia con Clint.

Ho cercato di avere Sully sul set ogni volta che era disponibile, avevo bisogno di impossessarmi della sua rilassatezza, per me era importante ritrarlo nel modo più sincero e onesto possibile.

Abbiamo simulato esattamente lo stesso volo che fece lui, uccelli compresi.

Devo ammettere che non siamo mai, e dico MAI, riusciti ad atterrare in modo sicuro, ci siamo schiantati ogni volta

my hero academia

My hero academia: you’re next nelle sale italiane con Lorenzo Scattorin che è la voce di Alla Might e Dark Might

My hero academia: you’re next è il film diretto da Tensai Okamura.

Si tratta di un film anime di supereroi ed è il quarto film del franchise nato con il manga scritto e disegnato da Kohei Horikoshi.

my hero academiaLa sceneggiatura è scritta da Yōsuke Kuroda, prodotto da Bones, ed è uscito il 2 agosto 2024 in Giappone.

Yoshihiko Umakoshi e Yuki Hayashi hanno lavorato al design dei personaggi e alla colonna sonora

Nel cast di My hero academia: you’re next ci sono:

Mamoru Miyano, Yuki Kaji, Nobuhiko Okamoto, Kaito Ishikawa, Kenta Miyake.

Lorenzo Scattorin è la voce italiana di Alla Might e anche di Dark Might.

 

Il film arriva nelle sale il 10 ottobre e sarà disponibile sia in lingua originale sottotitolata che doppiato in italiano

Dopo la Guerra di Liberazione del Paranormale, Izuku Midoriya e i suoi compagni di classe della Classe 1-A si uniscono per aiutare gli Eroi a rintracciare i Jailbreaker che hanno proliferato in Giappone.

Tuttavia, incontrano più problemi del previsto quando devono fermare una misteriosa fortezza gigante e un uomo che assomiglia all’antico “Simbolo della Pace”.

Qualche notizia sull’anime:

Cosa è My Hero Academia:

si tratta di una serie anime giapponese basata sui popolari manga di Kohei Horikoshi.

Dove è ambientata:

in un mondo in cui circa l’ottanta per cento della popolazione possiede superpoteri, i Quirk.

Gli eroi proteggono le persone e la società dagli incidenti, dai disastri e dai criminali che usano i loro Quirk per il male.

La storia di Izuku Midoriya, spesso chiamato Deku, e dei suoi compagni di classe alla U.A. High School e la loro crescita, le loro lotte e la loro amicizia si sviluppano mentre mirano a diventare eroi.

Quante copie ha venduto il manga originale:

oltre 100 milioni di copie in tutto il mondo.

Quante stagioni prodotte dell’adattamento televisivo:

sette stagioni di serie TV e quattro film per il franchise.

In particolare:  l’adattamento anime televisivo della serie è stato trasmesso nel 2016 e la settima stagione è iniziata nella primavera del 2024.

E’ il terzo film del franchise dal titolo World Heroes’ Mission che  ha battuto i record di successo del franchise, infatti ha guadagnato la considerevole cifra di 46,9 milioni di dollari al botteghino.

joker

Joker: Folie à Deux è il film diretto da Todd Phillips con Joaquin Phoenix e Lady Gaga doppiata da Benedetta Degli Innocenti

Joker: Folie à Deux è il film diretto e scritto da Todd Phillips con  Scott Silver.

Joker: Folie à Deux ha come protagonisti Joaquin Phoenix e Lady Gaga.

ed inoltre nel cast ci sono:

Zazie Beetz, Brendan Gleeson, Catherine Keener, Ken Leung, Jacob Lofland, Steve Coogan, Bill Smitrovich, e Sharon Washington.

joker Benedetta Degli Innocenti è la voce italiana di Lady Gaga che nel film è Harley Quinn,

Il film segue Arthur Fleck noto come Joker, il serial killer che ha terrorizzato Gotham City,

che è recluso nell’ospedale psichiatrico di Arkham in seguito al suo arresto.

Lì conosce Harley Quinn, un incontro che cambia la sua vita.

I due si riconoscono e si comprendono alla perfezione, Arthur trova in Harley la persona che ha sempre sperato di incontrare.

Tra i due nasce una sintonia straordinaria e quando vengono rilasciati al termine della detenzione,

ormai inseparabili, sono pronti a intraprendere una nuova tragica e folle avventura.

Il film ha un budget imponente d200 milioni di dollari (circa 185 milioni di euro).

Le musiche sono affidate a Hildur Guðnadóttir.

Il film in Italia esce il 2 ottobre mentre in America il 4 ottobre.

 

Su Joker: Folie à Deux il regista Phillips ha detto:

Questo film è una via di mezzo tra courtroom drama e musical, una scelta quest’ultima dettata dal fatto che “Arthur Fleck ha la musica nella testa.

 Fin dal primo film lo vediamo ballare, e la colonna sonora aveva un ruolo centrale.

Le scelte musicali di questo secondo film sono state tutte dettate dalla sceneggiatura, ne abbiamo parlato fin da quando abbiamo iniziato.

Sono musiche che Arthur potrebbe aver sentito da piccolo assieme a sua madre: sono un vero e proprio ricordo”.

Sulle musiche Phoenix dice:

“Parte del piacere di lavorare alle musiche di questo film è stata prendere questi grandi standard e renderli specifici per i personaggi.

“Volevamo che la musica fosse l’unico modo in cui i personaggi potessero esprimersi.

Abbiamo iniziato con alcuni riferimenti a Frank Sinatra e Sammy Davis Jr., o leggende simili.

Abbiamo cercato di emulare il loro suono. È un modo di esprimere ciò che vuole essere Joker“.

 

Lady Gaga sulla musica del film dichiara:

Penso che il modo in cui abbiamo affrontato la musica in questo film sia stato molto speciale e ricco di sfumature.

Non lo definirei necessariamente un musical.

Il modo in cui la musica è utilizzata è per dare davvero ai personaggi un modo per esprimere ciò che hanno bisogno di dire, perché la scena e solo il dialogo non sono sufficienti.

Per questo abbiamo cantato molto dal vivo. E in molti modi, il pianista che era sul set con noi era un po’ come un attore fuori campo.

Abbiamo lavorato anche sul modo in cui cantavamo: per me, si è trattato molto di disimparare la tecnica e dimenticare come respirare, permettendo alla canzone di uscire completamente dal personaggio.

Arthur aveva la musica dentro di sé. E io ci ho messo del mio per realizzare la visione di Todd“.

 

Sulla possibile terza parte il regista dice:

“Penso che la storia di Arthur raccontata in questo film concluda l’arco narrativo su di lui.

Ma ogni cosa che faccio è legata agli attori con cui potrei lavorare.

 Questi due film sono nati intorno a Joaquin, e ci hanno permesso di introdurre Lady Gaga.

Il mio obiettivo, comunque, non è rimanere necessariamente dentro a questo ambito con il mio prossimo progetto”.

 

a star is born

“A Star is Born” è il film diretto ed interpretato da Bradley Cooper con Lady Gaga con le voci di Iansante, Degli Innocenti e Lavagnino

“A Star is Born” è il film che segna il debutto alla regia di Bradley Cooper .

“A Star is Born” è il terzo remake del progetto datato 1937, seguito dal musical del 1954 con Judy Garland e da quello del 1976 con Barbra Streisand.

 a star is bornNel cast di “A Star is Born” ci sono.

Bradley Cooper, Lady Gaga, Michael Harney, Sam Elliott, Bonnie Somerville, Greg Grunberg, Dave Chappelle, Rafi Gavron,

Andrew Dice Clay, Willam Belli, Eddie Griffin, Rebecca Field, Anthony Ramos, Michael D. Roberts.

La sceneggiatura del film Will Fetters, Bradley Cooper, Eric Roth, Irene Mecchi, Stephen J. Rivele, Christopher Wilkinson
La Produzione è di Gerber Pictures, Joint Effort, Malpaso Productions.

 

Christian Iansante è la voce italiana di Bradley Cooper che nel film è Jackson Maine.

Benedetta Degli Innocenti è la voce italiana di Lady Gaga che nel film è Ally.

Andrea Lavagnino è la voce italiana di Dave Chappelle che nel film è George “Noodles” Stone.

Il film va in onda lunedì 30 settembre su La5.

Protagonista del film è la star della musica rock Jackson Maine, la cui carriera è però continuamente segnata dalle cattive abitudini di cui non riesce a fare a meno, in particolare quella per l’alcol.

Quella che per lui sembra una vita senza più sorprese da offrire, lo sconvolge nuovamente nel momento in cui lo porta ad imbattersi in Ally Campana,

una talentuosa ragazza che si esibisce come drag queen in un night club.

Intuendo il potenziale di lei, Jackson inizia a coinvolgerla sempre di più nella sua attività di musicista, portandola infine ad ottenere una sempre crescente popolarità.

Allo stesso tempo, tra i due si instaura una relazione particolarmente passionale. I problemi del passato di Jackson, però, rischieranno di rovinare quell’idillio.

Grandi soddisfazioni per tutto lo staff del film sia da un punto di vista degli incassi, dai 36 milioni di dollari di budget il film ne ha incassati in tutto il mondo quasi 440.

Otto le nomination all’Oscar per “A star is born” concretizzatasi poi solo quella come migliore canzone, “Shallow”,

Lady Gaga inoltre è stata nominata come migliore attrice protagonista sia agli Oscar sia ai Golden Globe.

A Star Is Born ha ottenuto tre Grammy Awards:

nel 2019 e nel 2020 per le “migliori canzoni scritte per un mezzo visivo”, cioè “Shallow” e “”I’ll Never Love Again”, nonché per la migliore colonna sonora.

 

Sebbene Lady Gaga non fosse la prima scelta di Cooper per il film, erano state prese in considerazione prima Beyoncè e poi Adele;

durante una serata in cui Lady Gaga cantava “La vie en rose” il regista l’ha adorata e subito voluta per interpretare la protagonista.

Anche sula canzone Shallow esiste qualche aneddoto da raccontare: pare infatti che mentre Lady Gaga stesse registrando la canzone per il suo album,

Cooper , presente in sala di registrazione, ne rimase folgorato  atal punto da volerla nel film lasciando il produttore dell’album interedtto. Dopo giorni di riflessione il produttore si decise  aconcederla per il film.

Nella pellicola Ally regala un cagnolino a Jackson e si tratta del vero cane dell’attore di nome Charlie, in onore del compianto padre Charles.

Bradley Cooper ha preso per un anno lezioni di chitarra da Lukas Nelson, figlio del Re del country, Willie.

Inoltre ha lavorato con il dialect coach Tim Monich per  migliorare la sua estensione canora.

La scena in cui Ally si esibisce per la prima volta sul palco  è stata girata durante il Coachella Festival del 2017, dove Lady Gaga era headliner.

Il pubblico poté partecipare ai ciak con un supplemento di 10 dollari sul biglietto, a patto di lasciare smartphone e fotocamere al team di produzione.

Bradley Cooper su Lady Gaga ha dichiarato:

Per quel che mi riguarda, ricordo che lavorando con lei c’è stato un momento che mi ha letteralmente fatto impazzire,

 nonostante potesse sembrare relativamente semplice ho pensato che potesse essere un compito complicato:

quello in cui il mio personaggio porta Ally, quello che interpreta lei, sul palco per la prima volta.

Ho pensato davvero che quella persona non avesse mai messo piede su un palco, prima di quel momento.

Ricordo perfettamente di aver pensato

“Come sta riuscendo a tirare fuori dal cilindro questa performance in grado di farmi credere a ogni livello – da regista, da personaggio –

che questa persona non si sia mai esibita di fronte a 20.000 persone in precedenza?”.

Una roba sconvolgente.

Con un budget di circa 36 milioni di dollari, la pellicola di e con Bradley Cooper ne ha poi incassati 436 al box-office globale.